Sono Daniela Serratore e questo lo sai se hai cercato questo sito. Nata per dipingere nel 1968 ho partecipato a diverse mostre d’arte prima di prendere una lunga pausa. Non so se devo la mia passione al mio papà e alla mia mamma -e quindi puro e semplice dna- o se la mia vita fosse comunque destinata alla pittura.
Sono nata in una famiglia di artisti, da un lato mia madre che faceva musica e dall’altro lato mio padre che dipingeva. Fin da piccola quindi vedevo quadri di mio padre e ascoltavo la musica di mia madre. Come essere diversa?


Ho studiato pianoforte e disegnavo. Ricordo che alle scuole medie la professoressa non credeva che i disegni portati in classe fossero miei, mettendo in dubbio la mia creatività. Così un giorno disegnai davanti a lei, a lezione. Da quel momento mi credette. Ma credo sia un qualcosa che accada molto spesso. È difficile riconoscere la creatività altrui.

Scelsi di frequentare il liceo classico, poi però dopo il diploma mi iscrissi anche all’Accademia di Belle Arti di Catania.


Cosa c’è nei miei quadri? Me stessa. Nei miei quadri c’è tutta me stessa, ciò che sono e ciò che osservo, ciò che percepisco come Bene e come Male perché in questo mondo la coesistenza del Bene e del Male sono visibili a tutti, almeno credo. Ecco, io trasformo ciò che osservo in pittura, fisso istanti che sono apprezzamento o piuttosto denuncia.

Delle volte i miei quadri sono nati dai miei sogni, sono i ricordi di qualcosa che ho sognato e che ho voluto fissare con la pittura affinché non lo dimenticassi.
I primi quadri più facilmente hanno rappresentato me stessa, quella che ero. Ma sempre in maniera che chi li osservava non si rendesse conto di questa mia “presenza”…

Per me disegnare e dipingere sono l’essenza della mia vita. Anche quando mi sono occupata di altre tematiche c’è sempre qualcosa di me. Qualcosa che mi ha attirata fino a volerne dipingere.
Se mi chiedete qual è la mia tecnica rispondo con sicurezza. Dipingo a olio, perché per me soltanto con la tecnica a olio si possono delineare le linee con la precisione che voglio io.
Sì certo, conosco altre tecniche come l’acrilico che ho usato per dipingere le icone. Ma se parliamo dei miei quadri allora io dipingo solo a olio. Finora almeno.

Questo sito rappresenta il mio biglietto da visita per voi, qualcosa delle mie creazioni affinché possiate comprendere se il mio senso artistico è affine al vostro. Inoltre userò queste pagine per comunicarvi i miei prossimi impegni come la partecipazione a mostre ed eventi culturali.


È giusto dire che diverse creazioni che vi propongo qui non sono più nella mia disponibilità perché già vendute negli anni scorsi, così come alcune icone religiose cedute alla chiesa per devozione. Vi dico questo perché sappiate che se un’opera qui “esposta” è di vostro interesse dovrete usare il modulo di contatto per scrivermi una email e conoscere la effettiva disponibilità e la relativa quotazione.


Per il resto che dirvi? L’arte non si descrive, si sente dentro, con la propria anima. Buona visione.

error: Content is protected !!